Il prossimo 12 giugno, oltre alle elezioni amministrative, sarà possibile votare anche i referendum sulla giustizia, promossi dai Radicali e dalla Lega, aventi ad ...
Le pubblicazioni europee della “European Commission for the Efficiency of Justice” (“Rapporto di valutazione CEPEJ – Ciclo di valutazione 2020”) e della Commissione Europea ...
Il Protocollo d’intesa tra il Ministero della Giustizia, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) e l’Associazione Bambinisenzasbarre Onlus, denominato “Carta dei diritti dei ...
Il carcere potrebbe cambiare radicalmente volto e migliorare lo standard di detenzione, adeguandolo ai cambiamenti tecnologici, sociali e culturali, nonché alle indicazioni provenienti dalla ...
In base agli artt. 2 d.lgs. 142/2015 e 2 l. 47/2017, l’espressione “minore non accompagnato” indica lo straniero (cittadino di Stati non appartenenti all’Unione ...
Il 17 dicembre 2021 la Commissione per l’Innovazione del Sistema Penitenziario, istituita con d.m. 13 settembre 2021, allo scopo di formulare alcune proposte per ...
Secondo l’ultimo rapporto del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) pubblicato il 9 agosto 2021, gli scienziati rilevano cambiamenti nel clima della Terra in ...