Il Giudice Onorario nel Tribunale per i Minorenni (IX ed.)

Funzioni, attività e competenze in un contesto multidisciplinare ed in rapida trasformazione

Il Corso  costituisce un consolidato programma formativo specialistico finalizzato ad approfondire i principi e gli istituti giuridici che stanno alla base della giustizia minorile, mettendo in correlazione tali istituti con gli apporti provenienti dalle discipline psico-socio-sanitarie e pedagogiche espresse dalla Magistratura Onoraria.

Tra gli obiettivi del Corso vi è quello di favorire la reciproca conoscenza per una sempre più efficace collaborazione tra il Tribunale per i Minorenni, gli avvocati che operano nell’ambito della Giustizia Minorile e gli operatori territoriali attivi nei servizi e nei progetti rivolti a bambini, adolescenti e famiglie.

Il Corso coniuga gli aspetti dottrinali con lo studio delle esperienze pratiche maturate al Tribunale per i Minorenni, al fine di analizzare le concrete operatività e di offrire adeguati strumenti di conoscenza a coloro che, avendone motivazione e requisiti, intendano candidarsi a svolgere la funzione di Giudice Onorario Minorile.

Iscriviti

NessunoAvvocatiECMAssistenti sociali

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy relativa al trattamento dei miei dati personali

 

In sintesi

Date
26 settembre – 24 ottobre 2022

Luogo
Teatro Puntozero Beccaria (c/o Istituto Penale per i Minorenni di Milano)
Sarà possibile seguire il corso anche in streaming.

Accreditamenti richiesti

  • Ordine degli Avvocati di Milano
  • Consiglio Regionale della Lombardia dell’Ordine degli Assistenti Sociali
  • Ministero della Salute (E.C.M.) per la formazione

Costi
€ 300,00 (IVA inclusa)

Per Info
366 4533136 | formazione@istitutosike.com