Valutazioni clinico-forensi e accertamenti tecnico-peritali (XIII ed.)

Corso di Alta formazione e di aggiornamento laboratoriale – WEBINAR

 

Il Corso è volto a fornire, nell’ottica dell’aggiornamento continuo e dello sviluppo professionale, un’adeguata preparazione teorico-pratica in tema di valutazioni clinico-forensi e accertamenti tenico-peritali in ambito psico-socio-sanitario e si rivolge, oltre che ai laureati, a chi opera, a vario titolo, nell’ambito della salute e della giustizia.

L’obiettivo prioritario del webinar è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti indispensabili per affrontare e risolvere operativamente questioni valutative di tipo criminologico, vittimologico, psicologico giuridico e di responsabilità professionale, fornendo loro criteri, metodi e tecniche per redigere adeguati pareri, atti e relazioni e per discutere, in sede giudiziaria, del loro contenuto.

Le giornate di incontro su piattaforma Zoom Professional (in totale 6) saranno caratterizzate dall’alternanza tra lezioni frontali, attivazione dei partecipanti in lavori individuali e in gruppo, momenti di confronto interprofessionale, esercitazioni e simulazioni processuali.

Il Corso, pertanto, costituisce un’occasione unica per porre l’attenzione, riflettere e confrontarsi sulle tematiche in oggetto e per ampliare gli strumenti conoscitivi e di intervento degli operatori sanitari e dei servizi che vogliono operare a stretto contatto con la giustizia, oggi più che mai in rapida trasformazione.

NessunoAvvocatiECMAssistenti sociali

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy relativa al trattamento dei miei dati personali

In sintesi

Date
3 giugno 2025 – 30 settembre 2025

Modalità
Incontri online, Piattaforma Zoom Professional

Accreditamenti richiesti (in base alle richieste pervenute)

  • Ministero della Salute per le professioni sanitarie (ECM)
  • Consiglio Nazionale Forense
  • Consiglio Regionale della Lombardia dell’Ordine degli Assistenti Sociali

Costi
€ 750,00 (IVA inclusa)

Per Info
366 4533136 | formazione@istitutosike.com