Valutazioni clinico-forensi e accertamenti tecnico-peritali (XI ed.)
Strumenti e metodi di indagine in ambito criminologico, vittimologico e di responsabilità sanitaria
Il Corso è volto a fornire, nell’ottica dell’aggiornamento continuo e dello sviluppo professionale, un’adeguata preparazione teorico-pratica in tema di valutazioni clinico-forensi e di responsabilità professionale in ambito socio-sanitario e si rivolge, oltre che ai laureati, a chi opera, a vario titolo, nell’ambito della salute e della giustizia.
L’obiettivo prioritario di tale Corso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti indispensabili per affrontare e risolvere operativamente questioni valutative di tipo criminologico, clinico-forense e in punto di responsabilità professionale, fornendo loro criteri, metodi e tecniche per redigere adeguati pareri, atti e relazioni e per discutere, in sede giudiziaria, del loro contenuto.
Le giornate di incontro saranno caratterizzate dall’alternanza tra lezioni on-line, lezioni frontali, attivazione dei partecipanti in lavori individuali e in gruppo, momenti di confronto interprofessionale, esercitazioni e simulazioni processuali.
Il Corso, in definitiva, costituisce un’occasione per porre l’attenzione, riflettere e confrontarsi sulle tematiche in oggetto e per ampliare gli strumenti conoscitivi e di intervento degli operatori sanitari, dei servizi e della giustizia, per i quali è sempre più complesso collocare con efficacia le rispettive competenze ed operatività, stante l’evoluzione continua dei diversi ambiti professionali.
In sintesi
Date
12 settembre 2022 – 20 febbraio 2023
Modalità
Incontri online, Piattaforma Zoom Professional
Accreditamenti richiesti
- Ministero della Salute per le professioni sanitarie (ECM)
- Consiglio Nazionale Forense
- Consiglio Regionale della Lombardia dell’Ordine degli Assistenti Sociali
Costi
€1.500,00 (IVA inclusa)
Per Info
366 4533136 | formazione@istitutosike.com