Nel diritto di famiglia occorre, spesso, fare ricorso a nozioni extra giuridiche, come quelle proprie di scienze quali la psicologia, la psichiatria e la ...
Nei giorni scorsi, il Tribunale per i Minorenni di Milano ha lanciato un allarme circa la situazione dei minori stranieri non accompagnati (MSNA). L’espressione ...
Nell’ambito di un consolidato programma formativo specialistico, si segnala il prossimo avvio del Corso di Alta formazione e di aggiornamento professionale dal titolo “Il ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che il disturbo depressivo maggiore colpisca ogni anno circa 350 milioni di persone in tutto il mondo e ...
Il Consiglio dei Ministri spagnolo ha approvato martedì 29 marzo il decreto di Riforma scolastica dell’istruzione secondaria obbligatoria (ESO) per tutti i giovani di età ...
“Riprendiamoci la conoscenza”: questo l’appello lanciato il 2 marzo 2022 col Progetto Partecipativo Kȏdo, collegato al portale francese di comunicazione indipendente Mediapart. Mediapart, presente ...
Nei giudizi di risarcimento del danno da responsabilità sanitaria è onere del paziente dimostrare l’esistenza del nesso causale, provando che la condotta del sanitario ...
Il carcere potrebbe cambiare radicalmente volto e migliorare lo standard di detenzione, adeguandolo ai cambiamenti tecnologici, sociali e culturali, nonché alle indicazioni provenienti dalla ...
«Gli esercenti le professioni sanitarie, nell’esecuzione delle prestazioni sanitarie si attengono, salve le specificità del caso concreto, alle Raccomandazioni previste dalle Linee guida ...
Il 17 dicembre 2021 la Commissione per l’Innovazione del Sistema Penitenziario, istituita con d.m. 13 settembre 2021, allo scopo di formulare alcune proposte per ...
L’emendamento bipartisan, firmato da deputate e senatrici di ogni schieramento politico, non ce l’ha fatta. Non ci sarà nessun Bonus Salute Mentale (o anche ...