(Image by -MayaQ- from Pixabay) La Cassazione, in una recentissima pronuncia in tema di rapporto tra nonni e nipoti, ha mostrato, ancora una volta, di porre ...
La Corte di Cassazione ha emesso un’importante ordinanza (9691/2022 N.Racc.Gen.; 286/2022 N. Sezionale, data di pubblicazione 24/03/2022) in tema di sindrome da alienazione parentale, ...
Le pubblicazioni europee della “European Commission for the Efficiency of Justice” (“Rapporto di valutazione CEPEJ – Ciclo di valutazione 2020”) e della Commissione Europea ...
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza del 1° febbraio 2022 n. 3086, offre un’analisi di pregio sull’istituto della consulenza tecnica ...
Il carcere potrebbe cambiare radicalmente volto e migliorare lo standard di detenzione, adeguandolo ai cambiamenti tecnologici, sociali e culturali, nonché alle indicazioni provenienti dalla ...
Il 17 dicembre 2021 la Commissione per l’Innovazione del Sistema Penitenziario, istituita con d.m. 13 settembre 2021, allo scopo di formulare alcune proposte per ...
L’emendamento bipartisan, firmato da deputate e senatrici di ogni schieramento politico, non ce l’ha fatta. Non ci sarà nessun Bonus Salute Mentale (o anche ...
Il 9 dicembre 2021, le Commissioni riunite Giustizia e Affari sociali hanno approvato il testo della proposta di legge sulla «morte volontaria medicalmente assistita» ...
Per la prima volta nella storia del nostro Paese il Comitato Etico ha riconosciuto la sussistenza delle condizioni per l’accesso legale al suicidio assistito, ...