(Foto di Gerd Altmann da Pixabay) Da qualche anno l’intelligenza artificiale, ossia l’insieme di metodi scientifici, teorie e tecniche finalizzate a riprodurre mediante le macchine ...
Nel diritto di famiglia occorre, spesso, fare ricorso a nozioni extra giuridiche, come quelle proprie di scienze quali la psicologia, la psichiatria e la ...
(Foto di Shima Abedinzade da Pixabay) Qualche settimana fa l’Associazione Antigone ha presentato il primo Rapporto sulle Donne Detenute in Italia. Dal Rapporto emerge che queste, nel ...
(Image by 愚木混株 Cdd20 from Pixabay) Alcune ricerche scientifiche hanno rilevato come spesso, il benessere degli adolescenti dipenda fortemente dall’utilizzo dei media. Possiamo dire che i ...
(Image by -MayaQ- from Pixabay) La Cassazione, in una recentissima pronuncia in tema di rapporto tra nonni e nipoti, ha mostrato, ancora una volta, di porre ...
(Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay) Il 30 dicembre 2022 è entrata in vigore la Riforma Cartabia del processo penale, per la quale, se manca la querela delle vittime, la conseguenza ...
(karsten-winegeart-urbseZKkXLY-unsplash) La condizione degli adolescenti detenuti per provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria Minorile è balzata prepotentemente all’attenzione mediatica dopo la fuga nel giorno di Natale ...
(Image by Alexa from Pixabay) In base agli artt. 2 D.Lgs. n. 142/2015, e 2 L. n. 47/2017, l’espressione “minore non accompagnato” indica lo straniero (il ...
(Foto di Sanya Daka da Pixabay) Ad ottobre 2022 é stato pubblicato un interessante studio esplorativo condotto dal Centro di Ricerca Interuniversitario sulla Criminalità Transnazionale ...
Il 26 settembre 2022, il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ha trasmesso agli organi dell’Amministrazione due circolari volte a implementare e regolamentare l’uso delle ...
Al 31 marzo 2022 erano 2.276 le donne recluse negli istituti penitenziari italiani, pari al 4,2% della popolazione detenuta totale. Questo dato è rimasto ...
Il 28 luglio 2022, l’Associazione Antigone, nel rapporto di metà anno sulle condizioni di detenzione in Italia dal titolo La calda estate delle carceri, ...
Nell’arco di poche settimane, tra giugno e luglio 2022, sono state pubblicamente presentate Relazioni Ufficiali internazionali e nazionali sulla diffusione delle sostanze stupefacenti, sulle ...
Dopo la riduzione nella circolazione di stupefacenti registrata a livello globale durante la fase acuta del lockdown, l’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze ...
Da almeno 10 anni, diverse società di gestione del personale si sono dotate di software di intelligenza artificiale che sono in grado di selezionare ...
La pandemia da COVID-19 ha avuto un grave impatto sulla salute mentale e sul benessere delle persone in tutto il mondo, sollevando anche preoccupazioni per un aumento del ...
Il prossimo 12 giugno, oltre alle elezioni amministrative, sarà possibile votare anche i referendum sulla giustizia, promossi dai Radicali e dalla Lega, aventi ad ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che il disturbo depressivo maggiore colpisca ogni anno circa 350 milioni di persone in tutto il mondo e ...
Le pubblicazioni europee della “European Commission for the Efficiency of Justice” (“Rapporto di valutazione CEPEJ – Ciclo di valutazione 2020”) e della Commissione Europea ...
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza del 1° febbraio 2022 n. 3086, offre un’analisi di pregio sull’istituto della consulenza tecnica ...
Nei giudizi di risarcimento del danno da responsabilità sanitaria è onere del paziente dimostrare l’esistenza del nesso causale, provando che la condotta del sanitario ...
«Gli esercenti le professioni sanitarie, nell’esecuzione delle prestazioni sanitarie si attengono, salve le specificità del caso concreto, alle Raccomandazioni previste dalle Linee guida ...