(Foto di Gerd Altmann da Pixabay) Da qualche anno l’intelligenza artificiale, ossia l’insieme di metodi scientifici, teorie e tecniche finalizzate a riprodurre mediante le macchine ...
Il 26 settembre 2022, il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ha trasmesso agli organi dell’Amministrazione due circolari volte a implementare e regolamentare l’uso delle ...
La Relazione, trasmessa lo scorso 10 giugno 2022 alle Presidenze della Camera e del Senato, fotografa la realtà applicativa dell’istituto della messa alla prova ...
Il 28 luglio 2022, l’Associazione Antigone, nel rapporto di metà anno sulle condizioni di detenzione in Italia dal titolo La calda estate delle carceri, ...
Nell’arco di poche settimane, tra giugno e luglio 2022, sono state pubblicamente presentate Relazioni Ufficiali internazionali e nazionali sulla diffusione delle sostanze stupefacenti, sulle ...
Dopo la riduzione nella circolazione di stupefacenti registrata a livello globale durante la fase acuta del lockdown, l’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze ...
Da almeno 10 anni, diverse società di gestione del personale si sono dotate di software di intelligenza artificiale che sono in grado di selezionare ...
La pandemia da COVID-19 ha avuto un grave impatto sulla salute mentale e sul benessere delle persone in tutto il mondo, sollevando anche preoccupazioni per un aumento del ...
Le pubblicazioni europee della “European Commission for the Efficiency of Justice” (“Rapporto di valutazione CEPEJ – Ciclo di valutazione 2020”) e della Commissione Europea ...
In un rapporto diffuso il 22 settembre 2021, Amnesty International ha rilevato come sei aziende farmaceutiche produttrici del vaccino contro il Covid-19 stiano dando ...
Secondo l’ultimo rapporto del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) pubblicato il 9 agosto 2021, gli scienziati rilevano cambiamenti nel clima della Terra in ...