(Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay) Si segnala la diffusione ad opera del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale del Vademecum per le Forze ...
(Foto di Patrick Grüterichda Pixabay) Il 5 maggio 2023 è stato presentato il rapporto stilato d’intesa tra la Direzione Centrale della Polizia Criminale del Dipartimento ...
(karsten-winegeart-urbseZKkXLY-unsplash) La condizione degli adolescenti detenuti per provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria Minorile è balzata prepotentemente all’attenzione mediatica dopo la fuga nel giorno di Natale ...
(Foto di Sanya Daka da Pixabay) Ad ottobre 2022 é stato pubblicato un interessante studio esplorativo condotto dal Centro di Ricerca Interuniversitario sulla Criminalità Transnazionale ...
Nell’arco di poche settimane, tra giugno e luglio 2022, sono state pubblicamente presentate Relazioni Ufficiali internazionali e nazionali sulla diffusione delle sostanze stupefacenti, sulle ...
Dopo la riduzione nella circolazione di stupefacenti registrata a livello globale durante la fase acuta del lockdown, l’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze ...
Il prossimo 12 giugno, oltre alle elezioni amministrative, sarà possibile votare anche i referendum sulla giustizia, promossi dai Radicali e dalla Lega, aventi ad ...
Nell’ambito di un consolidato programma formativo specialistico, si segnala il prossimo avvio del Corso di Alta formazione e di aggiornamento professionale dal titolo “Il ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che il disturbo depressivo maggiore colpisca ogni anno circa 350 milioni di persone in tutto il mondo e ...
«Ridare senso alla pena». È questo il monito di Patrizio Gonnella, presidente dell’Associazione Antigone, formulato in occasione della conferenza stampa di presentazione del XVIII ...
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza del 1° febbraio 2022 n. 3086, offre un’analisi di pregio sull’istituto della consulenza tecnica ...
Il carcere potrebbe cambiare radicalmente volto e migliorare lo standard di detenzione, adeguandolo ai cambiamenti tecnologici, sociali e culturali, nonché alle indicazioni provenienti dalla ...
Il 17 dicembre 2021 la Commissione per l’Innovazione del Sistema Penitenziario, istituita con d.m. 13 settembre 2021, allo scopo di formulare alcune proposte per ...
L’emendamento bipartisan, firmato da deputate e senatrici di ogni schieramento politico, non ce l’ha fatta. Non ci sarà nessun Bonus Salute Mentale (o anche ...
Il 9 dicembre 2021, le Commissioni riunite Giustizia e Affari sociali hanno approvato il testo della proposta di legge sulla «morte volontaria medicalmente assistita» ...
Per la prima volta nella storia del nostro Paese il Comitato Etico ha riconosciuto la sussistenza delle condizioni per l’accesso legale al suicidio assistito, ...
Sike Società Cooperativa organizza un ciclo di seminari online aperto a tutte le figure professionali che intervengono con i minori e le loro famiglie. ...
Sike Società Cooperativa organizza un ciclo di seminari online aperto a tutte le figure professionali che intervengono con i minori e le loro famiglie. ...